Come ottenere la verifica su Spotify nel 2025

Nel panorama musicale di oggi, emergere come artista è più difficile che mai. Con oltre 600 milioni di utenti attivi su Spotify—di cui 230 milioni abbonati premium—ottenere la verifica su Spotify è un passo fondamentale per costruire credibilità e raggiungere nuovi ascoltatori.

Quel bollino blu non è solo un simbolo di prestigio: sblocca strumenti potenti come le analytics di Spotify for Artists, la possibilità di proporre i tuoi brani alle playlist editoriali e la personalizzazione del profilo, tutti elementi che possono far crescere davvero la tua carriera. Abbiamo già spiegato come rivendicare il tuo profilo Spotify in una guida precedente (che puoi trovare a questo link). In questa guida, invece, ti mostriamo passo dopo passo come ottenere la verifica su Spotify nel 2025.

Condivideremo anche consigli pratici per ottimizzare il tuo profilo, renderti più visibile e favorire la crescita. Pronto a conquistare il tuo posto sulla piattaforma di streaming più grande al mondo? Cominciamo!


La verifica non è solo un "distintivo": è una porta d’accesso a strumenti e visibilità che possono trasformare il modo in cui ti connetti con i fan. Ecco cosa ottieni:

Credibilità immediata: Il bollino blu comunica agli ascoltatori che sei un artista reale, e li spinge a fare play e condividere i tuoi brani.

Accesso a Spotify for Artists: Scopri le analytics sul tuo pubblico e proponi i tuoi brani alle playlist editoriali (almeno 7 giorni prima dell’uscita).

Controllo sul profilo: Personalizza la tua pagina con una biografia, immagini e una “Artist’s Pick” per mettere in evidenza il tuo ultimo lavoro.

In sintesi, la verifica getta le basi per far crescere davvero il tuo progetto musicale.


Come ottenere il bollino blu su Spotify

Ecco cosa devi fare, punto per punto:

Carica la tua musica su Spotify

Non puoi ottenere la verifica senza musica pubblicata. Usa un distributore come DistroKid, TuneCore o Matchfy.io Distribution per far uscire i tuoi brani. Di solito ci vogliono alcuni giorni, quindi carica tutto in anticipo per evitare ritardi.

Accedi a Spotify for Artists

Vai su artists.spotify.com, accedi con il tuo account Spotify (oppure creane uno) e clicca su “Get Access”. Specifica il tuo ruolo (artista, manager o etichetta). Qui inizia il processo di verifica.

Cerca il tuo nome artista e richiedi il profilo

Se la tua musica è già online, il tuo profilo apparirà. Clicca su “Claim” e invia una prova della tua identità (link ai social, sito ufficiale, ecc.).
👉 Consiglio: avere un’identità coerente online (nome, grafica, ecc.) aiuta ad accelerare il processo.

Attendi l’approvazione

Spotify di solito risponde entro pochi giorni. Una volta approvato, vedrai comparire il bollino blu e avrai accesso completo a tutti gli strumenti per artisti.


Dopo la verifica: come ottimizzare il tuo profilo

La verifica è solo l’inizio. Se vuoi davvero attirare nuovi ascoltatori, devi rendere il tuo profilo interessante:

Foto di qualità

Biografia curata (es. "Cantautore indie di Milano")

“Artist’s Pick” aggiornata con la tua ultima uscita

🎁 Bonus: piattaforme come Matchfy possono aiutarti a entrare in contatto con curatori di playlist per aumentare gli stream in modo organico. Scopri di più qui:


Come migliorare la visibilità su Spotify (e su Google)

Una volta verificato, lavora per migliorare la ricercabilità del tuo profilo. Ecco come:

Bio con parole chiave: Inserisci termini come “nuovo artista 2025”, “indie rock” o la tua città.

Branding coerente: Stesso nome e grafiche su tutti i social e le piattaforme.

Crea playlist: Dai titoli accattivanti e cercabili, tipo “Chill Vibes 2025” o “Scelte da [Tuo Nome]”.

Tienilo aggiornato: Nuove uscite, date dei concerti, ecc. mantengono il profilo “vivo”.


Errori da evitare

Anche gli artisti più esperti fanno qualche scivolone. Evita questi errori:

Brani non ancora online: Controlla che la tua musica sia già pubblicata prima di richiedere la verifica.

Incoerenze nei dati: Nome o info diverse tra Spotify e i social possono rallentare il processo.

Profilo vuoto: Una volta verificato, completa subito il tuo profilo!

Ecco come dovrebbe essere una bio ben curata

E adesso? Crescita e promozione

Una volta verificato, è il momento di far crescere il tuo pubblico.
Inizia proponendo i tuoi brani alle playlist editoriali di Spotify tramite Spotify for Artists (ricorda: almeno 7 giorni prima della release). Trovi qui una guida su come iniziare: How to enter Spotify's editorial playlists

Ma non fermarti lì: crea le tue playlist, collabora con altri artisti e, se vuoi spingere di più, usa piattaforme come Matchfy per promozione organica tramite curatori reali.


Conclusione

Ottenere la verifica su Spotify nel 2025 è un passo importante per chi prende sul serio la propria musica.
Non è solo un “bollino”: è l’accesso a strumenti che possono davvero cambiare le cose.

Segui questa guida, ottimizza il tuo profilo e inizia a condividere la tua musica con il mondo. Hai bisogno di un supporto extra dopo la verifica? Clockbeats ti offre un ecosistema completo per promuovere la tua musica in modo autentico e professionale. Fai il primo passo oggi stesso: rivendica il tuo profilo, curalo al meglio e inizia a costruire la tua carriera su Spotify con Clockbeats!