Come far apparire i tuoi concerti nel Live Events Feed di Spotify e aumentare le vendite dei biglietti

Nel mondo della musica di oggi, le piattaforme di streaming come Spotify svolgono un ruolo cruciale nel collegare gli artisti ai fan. Ma cosa succederebbe se potessi andare oltre i semplici ascolti e le playlist, e usare Spotify per portare le persone ai tuoi concerti dal vivo?
È esattamente ciò che ti permette di fare il Live Events Feed (Feed degli Eventi dal Vivo) di Spotify. Se sei un artista indipendente o fai parte di una band che vuole ampliare il proprio pubblico e vendere più biglietti, questa funzione può davvero fare la differenza.
In questa guida scoprirai come far apparire i tuoi concerti nel Live Events Feed di Spotify, perché è importante e come sfruttarlo al meglio per aumentare visibilità e vendite.
Ecco di cosa parleremo:
- Cos’è il Live Events Feed di Spotify?
- Perché gli artisti indipendenti dovrebbero usarlo
- Come far apparire i tuoi concerti su Spotify
- Come sfruttare al massimo i tuoi annunci di concerti
Cos’è il Live Events Feed di Spotify?
Il Live Events Feed di Spotify è una sezione dedicata all’interno dell’app che mostra concerti e festival imminenti agli utenti, in base alle loro abitudini di ascolto e alla posizione geografica.
A differenza dei classici elenchi di concerti, questo feed è personalizzato—il tuo evento verrà mostrato alle persone più propense ad apprezzare la tua musica.
I tuoi concerti possono apparire in vari punti dell'app:
- Nella sezione Live Events (sotto “Cerca”)
- Sul tuo profilo artista su Spotify
- Nella schermata Now Playing mentre la tua musica viene riprodotta
- Attraverso notifiche email e push inviate ai fan
Questo significa che non stai semplicemente promuovendo a caso, stai raggiungendo fan (e potenziali fan) nel momento e nel luogo giusto.

Perché gli artisti indipendenti dovrebbero usare il Live Events Feed?
Se sei un artista emergente, suonare dal vivo è uno dei modi migliori per costruire un pubblico, generare entrate e creare connessioni reali. Ma far arrivare le persone ai tuoi concerti non è semplice. I social sono saturi e la visibilità organica è limitata (a meno di spendere molto in pubblicità).
Ecco perché il Live Events Feed è così potente: promuove gratuitamente i tuoi concerti agli utenti già interessati al tuo genere.
I principali vantaggi:
1. Raggiungi i fan che già ti ascoltano
Spotify analizza il comportamento degli ascoltatori e promuove i tuoi concerti a chi ascolta regolarmente la tua musica o segue il tuo profilo. È una promozione mirata che funziona perché si rivolge a chi ha maggiori probabilità di acquistare un biglietto.
2. Fatti scoprire da nuovi ascoltatori
Anche chi non ti conosce ancora può trovare la tua musica e i tuoi eventi, se ascolta artisti simili. Ottimo per farsi nuovi fan, soprattutto in città dove non sei ancora conosciuto.
3. Integrazione diretta con la biglietteria
Spotify collabora con piattaforme come Ticketmaster, Eventbrite e DICE, così gli utenti possono acquistare i biglietti con pochi clic. Meno ostacoli = più conversioni.
4. Dati e statistiche utili
Una volta che i tuoi concerti sono elencati, puoi vedere quante persone li hanno visualizzati e da dove proviene l’interesse. Questi dati ti aiutano a pianificare i prossimi tour e le strategie promozionali.
Non sai come pubblicare la tua musica da artista indipendente? Nessun problema! Abbiamo creato una guida semplice per aiutarti a farlo, la trovi sul nostro blog.
Come far apparire i tuoi concerti su Spotify
Spotify non permette agli artisti di caricare manualmente le date dei concerti nel Live Events Feed. I dati vengono invece estratti dai partner ufficiali per la vendita dei biglietti.
Per assicurarti che i tuoi concerti compaiano nel feed, hai due opzioni:
Opzione 1: Usa Bandsintown e collegalo a Spotify
È uno dei metodi più semplici e popolari. Ecco cosa devi fare:
- Crea o accedi al tuo account Bandsintown for Artists
- Aggiungi i tuoi concerti al profilo
- Collega l’account Bandsintown alla tua dashboard Spotify for Artists
Una volta collegati, ogni evento pubblicato su Bandsintown apparirà automaticamente sul tuo profilo Spotify e nel Live Events Feed. È perfetto se stai facendo piccoli tour o concerti auto-organizzati.

Opzione 2: Vendi i biglietti tramite i partner ufficiali di Spotify
Se lavori con un promoter o vendi i biglietti tramite piattaforme riconosciute, è probabile che i tuoi eventi siano già idonei a comparire nel feed.
Spotify collabora attualmente con i seguenti partner:
- Ticketmaster
- Eventbrite
- DICE
- AXS
- SeeTickets
- Songkick
- Stager (soprattutto per eventi europei e indipendenti)
Assicurati solo che il concerto sia correttamente inserito su una di queste piattaforme e che i tuoi dati artista corrispondano a quelli su Spotify.
Come sfruttare al massimo i tuoi annunci di concerti
Far apparire i tuoi concerti è solo il primo passo. Per ottenere davvero risultati e vendere più biglietti, serve una promozione intelligente. Ecco alcune strategie:
- Evidenzia i concerti con “Artist Pick”
Usa la funzione “Artist Pick” sul tuo profilo per mettere in evidenza il prossimo concerto o tour. Apparirà in cima al tuo profilo, visibile subito dai fan. - Condividi l’evento sui social media
Una volta che l’evento è attivo su Spotify, copia il link e condividilo sui tuoi social. La pagina evento è pulita, ottimizzata per mobile e permette l’acquisto rapido dei biglietti. - Carica un canvas o teaser video
Crea un breve video (Canvas) per promuovere il concerto: può essere un estratto dalle prove, un live precedente o contenuti backstage. Verrà mostrato nella schermata Now Playing quando le persone ascoltano i tuoi brani. - Tieni il profilo aggiornato
Un profilo artista curato e professionale ispira fiducia. Aggiungi foto di qualità, aggiorna la biografia e mantieni le playlist attive. Questo rende i tuoi concerti più credibili e attraenti.
Conclusioni
In un panorama musicale sempre più competitivo, sfruttare strumenti come il Live Events Feed di Spotify può fare davvero la differenza per un artista indipendente. Oltre a permetterti di promuovere i tuoi concerti in modo mirato, ti aiuta a raggiungere nuovi fan, vendere più biglietti e raccogliere dati utili per pianificare il tuo percorso dal vivo. Abbiamo visto come funziona, come far comparire i tuoi eventi nel feed e quali strategie usare per valorizzare al massimo la tua presenza su Spotify.
Ma crescere come artista significa anche avere un supporto concreto e costante, sia nella produzione musicale che nella promozione. Clockbeats è da sempre dalla parte degli artisti: per questo offre corsi di produzione, servizi di supporto personalizzati e strumenti promozionali professionali. Il nostro obiettivo è aiutarti a trasformare la tua passione in una carriera, avvicinandoti sempre di più alla realtà dei live, dei palchi e delle connessioni autentiche con il pubblico.